L’attività del Kebabone si colloca tra quelle di vendita kebab a Roma in via di Acqua Bullicante a 100 metri
dalla stazione metro linea C Malatesta, situata tra le due arterie più
importanti di Roma sud, via Prenestina e via Casilina. La location si pone non
molto lontano dal centro e dalle due stazioni ferroviarie più importanti di
Roma (Roma Termini e Roma Tiburtina), luoghi raggiungibili con più mezzi
pubblici di superficie e non. Il signor El Bastawisy è attivo nel mondo della
ristorazione dal 2006, l’amore per la ristorazione araba secondo i costumi
rigorosamente orientali hanno portato il titolare ad ingrandire l’attività
aprendo nel 2011 un nuovo fast food in zona Casilina frequentata da una
popolazione varia. Il Kebabone si estende su una dimensione di 40 mq, non essendo strutturato per una ristorazione
sul posto, anche se può contare su postazioni dove consumare il cibo, il sig. El
Bastawisy ha puntato per la crescita della sua azienda su una ristorazione
basata sul take away, tipologia di ristorazione di gran lunga in voga oggi. Se
cerchi un fast food di vendita
kebab a Roma, Kebabone fa proprio al caso tuo; puoi contare su un menù molto ampio
composto dai migliori piatti della tradizione araba fatti con le carni più
fresche, come le costolette alla brace,i falafel, la ciorba di manzo prodotta
artigianalmente a mano secondo la tradizione, il pollo al limone, lo spezzatino
con piselli e il noto kebab preparato con i metodi artigianali del mondo arabo.
Lo staff è composto da due dipendenti compreso il titolare. Tutti i collaboratori
possono vantare su un’esperienza consolidata nel mondo della ristorazione. La
tipologia della clientela servita dal signor El Bastawisy è molto varia e va
dal passante sino all’impiegato che ha deciso di effettuare una pausa pranzo un
po’ diversa dal solito, scegliendo la qualità ottima del Kebabone. Oggi la
realtà dei kebab ha attratto di gran lunga
la popolazione tramutandolo da
semplice cibo di
strada a vero
pasto da consumare con gli
amici.
Esistono vari tipi di kebab
che presentano ingredienti diversi (salse, spezie e tipi di carne) in base alla
cultura e alla zona in cui ci si trova; il più conosciuto è il “dönerkebap”,
ossia “kebab che gira”, con riferimento al girarrosto verticale sul quale viene
infilzata la carne e fatta abbrustolire.Il vero punto di forza del Kebabone è la qualità di una carne attentamente
selezionata, trattata con una lavorazione artigianale secondo i costumi arabi. Inoltre il servizio è sempre
pronto a recepire le richieste del cliente, e celere nell’evadere le ordinazioni: tutti questi
pregi hanno reso il Kebabone un punto di riferimento dei romani. Il Kebabone con i suoi orari
di apertura offre ai clienti un ottimo punto dove consumare un pasto di
qualità anche in seconda serata.
Il Kebabone con la vendita di kebab
a Roma riceve, infatti, la sua
clientela nel suo unico punto in via di Acqua Bullicante 245/A ed è aperto dal
lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 01:00, il sabato dalle 11:00 alle 01:00 e la
domenica dalle 18:00 alle 01:00.